I nostri classici - distillati e liquori

La nostra linea Classic comprende distillati e liquori intensamente fruttati, prodotti con ingredienti tradizionali come lamponi, albicocche o pere del Nord Italia e del nostro territorio. I nostri classici sono nati molti anni fa, alcuni addirittura agli albori della nostra distilleria familiare. Perché, dunque, cambiare ciò che è buono? Le ricette originali sono state tramandate di generazione in generazione e questo ci colma di orgoglio.

La qualità dei nostri distillati parte dall’albero da frutto, da cui con occhio vigile accompagniamo le materie prime fino alla bottiglia. Per noi è facile, perché tutte le fasi di lavorazione avvengono nella nostra distilleria. Ammostamento, macerazione, distillazione e stoccaggio: grazie al lavoro manuale ed ai costanti controlli, non perdiamo mai di vista la qualità. I nostri standard sono elevati perché sono proprio le sottili sfumature a contraddistinguere i nostri prodotti.

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Acquaviti di frutta Unterthurner

Controlliamo attentamente la frutta appena consegnata, rimuovendo foglie, gambi o semi e misurando il contenuto di zucchero. Solo frutti maturi e puri di diverse varietà, tra cui lamponi, mele, pere, ciliegie, albicocche e prugne, vengono delicatamente distillati in acquaviti e liquori pregiati. Le acquaviti di frutta della linea Classic presentano un colore limpido e dopo un anno di stoccaggio in botti di acciaio vengono imbottigliate con una gradazione alcolica del 39%.

Il nostro Waldler® Original è stato ripetutamente premiato, da ultimo con l'oro del "Meininger International Spirits Award ISW 2024".

Geist tipici Unterthurner

Alcuni frutti selvatici richiedono particolari abilità perché possano sprigionare i loro tipici aromi fruttati in un geist. Tra questi vi sono le bacche o le noci, frutti che non sono adatti alla fermentazione a causa del loro basso contenuto di zuccheri ma in compenso hanno molto sapore. Grazie alla nostra esperienza pluriennale, riusciamo a cogliere le sottigliezze della macerazione in modo che l’aroma passato nell'alcol emerga chiaramente. Tutti i geist si distinguono per la loro limpidezza cristallina ed una gradazione alcolica del 39%. 

Qual è la differenza tra acquavite e geist?

La differenza sta nella preparazione della frutta: in un acquavite frutta fresca di vario genere viene trasformata in una purea di frutta e fatta fermentare con l'aggiunta di lievito. Durante il processo lo zucchero della frutta si converte in alcol ed il risultato è chiamato macerato. Questo viene poi distillato delicatamente negli alambicchi. Per un geist le bacche o le noci vengono fatti macerare nell'alcol e successivamente si procede alla distillazione.

Liquori Unterthurner 

Nella nostra distilleria vengono prodotti eccellenti liquori di frutta e di noci senza conservanti ne aromi artificiali e secondo antiche ricette di famiglia. Contengono selezionati succhi di frutta naturali ed estratti di fiori o noci di alta qualità. Una gradazione alcolica tra il 28 e 30% garantisce un gusto intenso e fruttato.