

Riferimento 01145
Consegna gratuita a partire da €75 - Disponibilità immediataI delicati frutti dalla buccia morbida e dal nocciolo duro gradiscono molto le latitudini della Val Venosta altoatesina. In un clima mite e secco le albicocche sviluppano il loro aroma dolce ed unico conosciuto anche oltre confine. Tra luglio ed agosto i coltivatori di albicocche le raccolgono a mano con estrema delicatezza in modo da non danneggiarle. Più volte al giorno ed in orari diversi i frutticoltori controllano i frutteti palpando le albicocche per valutare se sono mature per la raccolta, fatto invisibile all'occhio. I frutti che si staccano facilmente sono pronti per la raccolta, altrimenti è necessario attendere oltre.
Al raccolto seguono la fermentazione e la distillazione artigianale nell'alambicco di rame. Dopo la maturazione in botti di acciaio l'acquavite di Albicocche dell'Alto Adige viene imbottigliata. Delizia con aromi freschi e fruttati di albicocca e per il suo sapore piacevolmente fruttato e duraturo. Una poesia con i dessert a base di cocco e agrumi!
4 cl di Albicocca dell'Alto Adige
1,5 cl di sciroppo di rose
2 cl di succo di limone
3 cl di albume d'uovo
un pizzico di sciroppo di zucchero
Agitare l'albume senza ghiaccio, aggiungere gli altri ingredienti, agitare nuovamente, quindi versare in un bicchiere da martini e guarnire con una rosa essiccata.